Logo
Logo
  • Home
  • Servizi
    • Strategie di Marketing
      • Analisi di Marketing
      • Funnel Strategy
    • Grafica & Design
      • Logo
      • Biglietti da Visita
      • Piccoli formati
      • Grandi Formati
      • Sfogliabili
    • Siti internet & E-commerce
      • Sito Base
      • Sito Plus
      • Sito Professional
      • Sito Business
      • E-commerce
      • Landing Page
    • Posizionamento Motori di Ricerca
      • SEO e SEM Google
      • Google AdWords
    • Social Network & Blog
      • Pagine Social
      • Post Social
      • Post Blog
    • Foto & Video
      • Shooting Fotografici
      • Videospot
    • Copywriting
      • Ideazione e Naming
      • Google SEO Ready
      • Seo Copywriting PRO
  • Clienti
  • Blog
  • Preventivo sito internet
  • Promozioni
  • Contatti

Che cos’è Wordpress e per cosa viene utilizzato

  • Home Page
  • Blog
  • Siti Internet & E-commerce
  • Che cos’è WordPress e per cosa viene utilizzato
  • Scroll
    che-cos-e-wordpress-e-a-cosa-serve
    • Categoria: Siti Internet & E-commerce
    • Tempo di lettura: 7 minuti

    Che cos’è WordPress?

    WordPress è un sistema di gestione dei contenuti open source con licenza GPLv2 rilasciato nel 2003 dai due fondatori Matt Mullenweg e Mike Little con l’obiettivo di creare Blog.

    Forse la risposta è troppo tecnica. Meglio andare cauti per le risposte di questo tipo.

    Seguite quindi questo post, abbiamo messo sù due righe per spiegarvi in modo semplice che cos’è WordPress e per cosa viene utlizzato.

     

    Argomenti trattati in questo post
    • Che cos’è WordPress?
    • Perchè WordPress è così utilizzato?
    • Differenze tra WordPress.com e WordPress.org
    • Per cosa viene utilizzato WordPress?
    • I contro di questo magnifico sistema chiamato WordPress

     
     

    Che cos’è WordPress?

    WordPress è il sistema operativo del tuo sito o blog che sia. Volendo dare una spiegazione molto semplice, pensala in questo modo. È un po’ come il sistema operativo del tuo computer o del tuo smartphone.

    È più chiaro ora?

    Volendo dare una ulteriore spiegazione, magari leggermente più tecnica, possiamo dire che WordPress è uno CMS (Content Management System) Open Source, scritto in PHP e basato su MySQL che consente di creare siti web come blog o siti personali, siti professionali, siti di notizie online o siti e-commerce.

    WordPress è il sistema CMS più usato in assoluto per la realizzazione di siti internet. Pensate che al momento circa il 40% dei siti web esistenti è stato realizzato con WordPress. Per 40% parliamo di circa 60 Milioni di persone nel mondo. Non male vero?
    Solo per fare un paragone, la seconda piattaforma web open source, Joomla, occupa meno del 3% nel web.

    Qualche big che lo utilizza per il suo sito web? Bè possiamo citarne alcuni:

    • Il sito web ufficiale della casa bianca – Whitehouse.gov
    • Il blog ufficiale di Microsoft – blogs.microsoft.com
    • Il sito ufficiale della Svezia – Sweden.se
    • Il sito ufficiale Walt Disney – Thewaltdisneycompany.com

    e molti altri ancora.

     

    Perchè WordPress è così utilizzato?

    Cerchiamo di mettere sù una lista di probabili motivazioni sul fatto che WordPress è il CMS più usato. Se vogliamo sono i suoi punti di forza:

    • WordPress è GRATUITO.
    • WordPress è open source. È un progetto comunitario costruito da migliaia di volontari in tutto il mondo. Tutti possono partecipare a far evolvere il sistema.
    • WordPress è versatile. Puoi creare qualsiasi tipo di sito internet. Un blog, un sito di foto, un sito aziendale professionale, un sito portfolio, persino un negozio di e-commerce, WordPress può gestire tutto.
    • WordPress funziona su tutti i dispositivi. Puoi accedere al tuo sito web tramite desktop, laptop, tablet o smartphone.
    • WordPress è estensibile. Puoi aggiungere funzionalità personalizzate a WordPress con l’aiuto dei plugin. Pensa ai plugin come delle “app” del tuo sito Web, estensioni che ti consentono di personalizzare la tua esperienza digitale. Ne esitono oltre 50.000 gratuiti.
      È estensibile anche come temi. Già perchè esistono ben oltre 5000 temi gratuiti che puoi utilizzare per il tuo sito web, puoi personalizzare il tuo sito web in pochi click. Ammesso che tu lo sappia fare.
    • WordPress è facile da installare oltre al fatto che è molto leggero.

    Bè come motivazioni, penso che siano abbastanza per renderlo il numero uno.

     

    cosa è wordpress

     

    Differenze tra WordPress.com e WordPress.org

    Se provi a cercare su Google la parola “WordPress”, ti renderai conto che avrai una miriade di risultati, ma solo due sono quelli più importanti.

    Troverai nei primi risultati WordPress.com e WordPress.org.
    Sicuramente sarà facile confondersi tra i due. Sembra che stiamo parlando della stessa cosa ma in realtà non è così.

    Per farla breve diciamo questo:

    • WordPress.com è una piattaforma online completamente commercializzata.
    • WordPress.org è il progetto software open source che abbiamo descritto poco fa.

    Allora, cos’è WordPress.com? WordPress.com è stato creato come soluzione per le persone che non vogliono usare da sole il software WordPress, ma preferiscono invece che qualcuno lo gestisca per conto loro.

    Significa quindi che quello che WordPress.com ti offre è la possibilità di crearti un sito web in autonomia su una piattaforma, utilizzando una versione preinstallata sui server di WordPress.com rinunciando a qualche funzionalità.

    Su WordPress.org trovi invece il software scaricabile oltre ad una serie di sezioni per lo sviluppo e l’assistenza.

    Ecco la differenza tra i due.

     

    Per cosa viene utilizzato WordPress?

    A questa domanda in realtà indirettamente abbiamo già risposto, ma cerchiamo di dettagliarla meglio.

    WordPress ti consente di creare “in autonomia” un sito internet di qualsiasi categoria. Puoi creare un sito personale o un blog, puoi creare un sito internet aziendale professionale o puoi creare un e-commerce.

    Una volta installato sul tuo server avrai a disposizione un pannello di backend tramite cui potrai:

    • creare nuove pagine
    • creare e gestire il tuo blog
    • gestire il tuo tema
    • gestire i tuoi plugin
    • creare i tuoi prodotti e gestire il tuo e-commerce
    • creare nuovi utenti
    • gestire i media: immagini, foto e video che saranno usati sul tuo sito

    Ovviamente per fare ciò devi avere un minimo di dimistichezza e dovrai avere un tema installato e configurato che ti consenta poi di vedere ciò che gestisci nella sezione amministrativa, rispecchiato poi nella sezione aperta a tutti e pubblicata.

     

    I contro di questo magnifico sistema chiamato WordPress

    Sì lo so fino ad ora era tutto bellissimo. Niente poteva fermarci, la decisione era ormai presa. Eravamo pronti a realizzarci da soli un sito con WordPress, ma poi ecco arrivare alcune precisazioni.

    Tutto quello che abbiamo detto fino ad ora è vero, non possiamo metterlo in discussione, ma ci sono alcuni aspetti però da prendere in considerazione.

     

    Un aspetto che va a sfavore di WordPress è il limite che sia ha nei progetti più ambiziosi. Il problema non riguarda solo WordPress, ma qualsiasi CMS in circolazione.
    Gli strumenti che questi mettono a disposizione sono tra i più svariati, ma è ovvio che abbiamo dei limiti di personalizzazione.

     

    Un altro aspetto che va contro questo framework è la sua sicurezza.
    Principalmente il problema di wordpress è la sua vulnerabilità. Essendo un progetto Open Source, chiunque può scaricarlo e studiarsi i vari bug che sono stati lasciati e usarli per azioni malvage.

     

    Questo problema però può essere in parte aggirato se il nostro sito è ospitato su un buon provider, che mette a disposizione una serie di strumenti per individuare eventuali attacchi.
    Puoi risolvere questo problema affidandoti ad un professionista che saprà gestire il tuo sito nel modo migliore possibile cercando di prevenire eventuali attacchi o estinguere le problematiche di questo tipo qualora si presentino.

    Molto spesso le falle si presentano nei plugin o nei temi acquistati. Il malintenzionato si scarica il codice e crea l’attacco.

    È importante quindi fare attenzione a quello che si fa in autonomia, perchè si rischia di aprire le porte a qualcuno che non volevamo assolutamente far entrare.

     

    L’ideale secondo la nostra esperienza sarebbe creare temi custom o aggiornare spesso quelli acquistati e mantenere il minor numero di plugin attivi oltre che aggiornarli costantemente.
    Diciamo che il fattore “numero plugin” incide anche su altri aspetti, ma in linea di massima avere attivi solo i plugin essenziali è la cosa migliore anche sotto l’aspetto della sicurezza.

    Come limitare i plugin? Scrivendo direttamente del codice sul sistema. Usare del codice per effettuare delle operazioni sul tuo sito, anzichè installare plugin, può di gran lunga aiutarti ad avere un sito più sicuro.

    Come riporta WordPress sul sito ufficiale: IL CODICE È POESIA.

    Come usare il codice per effetture delle operazioni che fa un plugin? Bè questa è un’altra storia. Magari è meglio affidarsi a chi tutto quello che abbiamo raccontato lo fa ogni giorno.

     

    Bene, eccoci giunti alla conclusione di questo articolo. Presto scriveremo un articolo su “Come realizzare un sito in WordPress” ed entreremo nel dettaglio su come si realizza un sito con questo magnifico sistema.

    Speriamo sia stato di aiuto per capire principalmente che cos’è WordPress e a cosa serve.

     

    Tu come hai realizzato il sito per te o la tua azienda?

    Se desideri ulteriori informazioni su che cosa sia WordPress e su come usarlo non esitare a contattarci, >>Clicca qui<< e ti risponderemo immediatamente.

    Tags: wordpresscos'è wordpressa cosa serve wordpressdifferenze wordpresscreare sito con wordpress

    Precedente

    Come creare un logo – Guida alla creazione di un logo professionale

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca
    Categorie
    • Marketing
    • Grafica & Design
    • Posizionamento motori di ricerca
    • Siti Internet & E-commerce
    • Social Network & Blog
    • Strategie di Marketing
    Ultimi articoli
    • che cos'è wordpress e a cosa serve
      Che cos’è WordPress e per cosa ...
      Leggi tutto
    • Come creare un logo le fasi per la realizzazione
      Come creare un logo – Guida all...
      Leggi tutto
    • Che cos’è e come funziona la SEO
      Leggi tutto
    • Come creare un sito web da zero
      Leggi tutto
    Tags
    a cosa serve wordpress Agenzia Marketing Attività di Marketing campagne PPC claim come creare un logo come creare un sito web come funziona il posizionamento sui motori di ricerca come funziona la seo come realizzare un logo come realizzare un sito internet step by step consulente google ads cos'è wordpress creare sito con wordpress creare un sito internet da zero differenza tra seo e sem differenze wordpress google ads google adwords i social al tempo del covid logo design logo professionale Marketing motori di ricerca payoff realizzare logo professionale da solo realizzare un logo aziendale realizzare un sito internet da soli conviene? Seo social media corona virus social media marketing covid-19 Social Network stile logo strategia AdWords vincente strategie di marketing covid-19 wordpress
    Non siamo
    i leader di settore,
    ma forse
    SIAMO L'AGENZIA
    GIUSTA PER TE.

    Quick Links

    • Servizi
    • Clienti
    • Blog
    • Realizzazioni
    • Preventivo sito internet
    • Contatti

    Ultimi articoli

    • che cos'è wordpress e a cosa serve
      Che cos’è WordPress e per cosa ...
      Leggi tutto
    • Come creare un logo le fasi per la realizzazione
      Come creare un logo – Guida all...
      Leggi tutto

    INFORMAZIONI

    Il nostro team è sempre a tua disposizione, puoi richiedere direttamente informazioni online oppure via telefono:
    (+39) 080 926 61 06
    Da Lunedì a Venerdì
    9.30—18.00
    Scrivici una e-mail

    © 2020 All Rights Reserved Netcoming.it - P.IVA 07603660726 - Friendy page - Sitemap - Privacy - Cookie

    • Siti internet Altamura
    • Siti internet Molfetta
    • Quadri elettrici
    • Abiti da sposa basilicata
    • Sitemap Studio & Sviluppo
    • Impianti molitori italia
    • Creazione siti internet italia
    • Assistenza macchinari oleodinamici italia
    • Siti Internet e E-commerce
    • Infissi in pvc alluminio puglia
    • Articoli tecnici per l'industria
    • Infissi in pvc alluminio basilicata
    • Quadri elettrici provincia di bari
    • Posizionamento motori di ricerca
    • Siti internet bari
    • t-shirt uomo donna
    • Articoli tecnici per mulini
    • Fresa sassi roccia italia
    • Fresa ceppi, arbusti e rami italia
    • Impianti elettrici Matera
    • Sistemi di sicurezza Matera
    • impianti gpl lazio
    • impianti metano lazio
    • Vendita Fiat 500
    • Teloni e coperture italia
    • Impianti meccanici italia
    • Stone crushing machines united kingdom
    • Siti internet gravina
    • Impianti elettrici
    • Abiti da sposa puglia
    • Manutenzione impianti fotovoltaici
    • Supervisione e manutenzione impianti
    • Impianti elettrici italia
    • Teloni Italia
    Portfolio Netcoming:
    • Lence.it
    • Totorizzo.com
    • Patellafrancesco.com
    • Oruam.eu
    • Officinestefanelli.com
    • Secsun.it
    • Atimsrl.com
    • Crushingtech.com
    • Fabianaspose.it
    • Studiosviluppo.it
    • Depaimpianti.it
    • Telonilence.it
    • Mecimpianti.com
    • Serviceschiraldi.it
    • Ineltec.it

    Ciao, entra in chat con Netcoming!
    Clicca su uno dei pulsanti per scegliere la chat che preferisci!

    • Whatsapp Whatsapp
    • Facebook Facebook